Warning: Array to string conversion in /home/liceoeinst/domains/einsteinrimini.edu.it/public_html/wp-includes/general-template.php on line 185
PCTO – LABORATORIO DI SCIENZE – FISICA PONTE ORIENTAMENTO MEDIE – Liceo A. Einstein di Rimini

PCTO – LABORATORIO DI SCIENZE – FISICA PONTE ORIENTAMENTO MEDIE

Anno scolastico 2024/2025

Questo PCTO ha il doppio scopo di rafforzare la consapevolezza delle competenze acquisite e orientare gli alunni delle scuole medie

Presentazione

Durata

dal 1 Settembre 2024 al 31 Agosto 2025

Descrizione del progetto

La progettazione del percorso didattico da parte dei nostri studenti ha una doppia finalità, in quanto riesce a rafforzare la consapevolezza delle competenze acquisite e allo stesso tempo ha l’obiettivo orientativo per gli alunni delle scuole medie.

Le applicazioni della didattica laboratoriale sono in grado di trasformare l’apprendimento in un’esperienza coinvolgente e significativa.

Il progetto si propone di creare un “ponte didattico” fra il liceo e le scuole medie del territorio con funzione di orientamento in entrata con un percorso dedicato allo studio teorico e laboratoriale del DNA, dei processi chimici e del processo periodico del pendolo.

Si propone ai ragazzi delle classi terze e quarte un’attività che prevede la preparazione di un percorso didattico su argomenti scientifici con due esperienze di laboratorio, uno di scienze e uno di fisica. Nell’A.S. 2024/25 il progetto sarà  finanziato nell’ambito delle “Azioni di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche”.  L’attività di preparazione al ruolo di tutor dei ragazzi delle classi del liceo si svolgerà di pomeriggio e si articolerà in tre incontri di 2 ore ciascuno che saranno finalizzati alla progettazione del percorso didattico.

I principali contenuti di Scienze Naturali interessati da questa attività sono i seguenti:

 

DNA

Cellula animale e vegetale

Differenze tra processi fisici e chimici

I principali contenuti di Fisica interessati da questa attività sono i seguenti:

Processo periodico del pendolo

Relazione matematica tra il periodo di oscillazione del pendolo stesso e ulteriori grandezze fisiche coinvolte nel sistema

Utilizzo di procedimenti grafici

Per i temi trattati, si possono riconoscere connessioni con gli articoli  9 e 33 della Costituzione Italiana e con gli obiettivi 2, 4 e 15 dell’Agenda 2030.

ORGANIZZAZIONE E ATTIVITÀ PREVISTE

Il percorso prevede:

laboratori scientifico-didattici in orario extra-curricolare di preparazione per le classi di liceo (tre incontri di due ore ciascuno);

laboratori in orario curricolare durante il quale si presenterà il lavoro svolto a piccoli gruppi. I ragazzi del liceo in veste di tutor dialogheranno e si confronteranno con rispettivi piccoli gruppi di alunni di terza media dei temi affrontati (due incontri di tre ore ciascuno);

la produzione autonoma di un elaborato da parte degli studenti;

una lezione di restituzione conclusiva in orario curricolare.

Obiettivi

OBIETTIVI GENERALI

sviluppare la capacità di lavorare in gruppo;

utilizzare strumenti analogici e digitali sia nella fase di documentazione che di produzione originale;

stimolare la pratica alla didattica laboratoriale;

studiare e approfondire temi scientifici, elaborare proposte in merito.

OBIETTIVI IN TERMINI DI COMPETENZE TRASVERSALI

competenza alfabetica funzionale

competenza personale, sociale e capacità di imparare a imparare

competenza sociale e civica in materia di cittadinanza

competenza imprenditoriale

OBIETTIVI IN TERMINI DI COMPETENZE SPECIFICHE/TECNICHE

competenza matematica e competenza di base in scienze, fisica e tecnologie


Warning: Undefined variable $partecipanti_utenti in /home/liceoeinst/domains/einsteinrimini.edu.it/public_html/wp-content/themes/design-scuole-wordpress-theme-2.17.1/single-scheda_progetto.php on line 216

Warning: Undefined variable $collaborazione in /home/liceoeinst/domains/einsteinrimini.edu.it/public_html/wp-content/themes/design-scuole-wordpress-theme-2.17.1/single-scheda_progetto.php on line 216

Referenti

Avatar utente

Personale scolastico

Avatar utente

Personale scolastico

Avatar utente

Personale scolastico

Avatar utente

Personale scolastico

Avatar utente

Personale scolastico

Avatar utente

Personale scolastico

In collaborazione con

Prevista una collaborazione, senza convenzione, con le scuole medie statali Bertola, Marvelli, Panzini, XX settembre, Miramare, Dante Alighieri, Ospedaletto

Partecipanti

Classi terze e quarte

Al termine del percorso agli studenti sarà richiesta la stesura di un elaborato che sarà oggetto di valutazione da parte del docente di scienze della classe.

Progetti correlati