Presentazione
Durata
dal 4 Novembre 2024 al 30 Aprile 2025
Descrizione del progetto
“Il cinema è la scrittura moderna il cui inchiostro è la luce” (Jean Cocteau)
A partire dal corrente anno scolastico ha preso avvio nel nostro istituto il progetto CINEFORUM Einstein. L’iniziativa, rivolta agli studenti di tutte le classi, mira a favorire una più consapevole fruizione del linguaggio cinematografico e nello specifico del cinema d’autore e incrementare così la passione per la cosiddetta “settima arte” che, nella nostra città di Rimini, ha come faro la figura di Federico Fellini.
A tal fine i film proposti, proiettati in orario pomeridiano presso la Cineteca comunale sita al piano terra dell’edificio che ospita la Biblioteca “A. Gambalunga”, saranno preceduti da una breve introduzione a cura dei docenti coinvolti nell’iniziativa: Milena De Luigi, Lorenzo Gianfelici e Andrea Grossi.
Dopo la proiezione verrà dato spazio a discussioni moderate dagli stessi docenti, confronto che si auspica potrà proseguire attraverso la condivisione di riflessioni e/o recensioni sul gruppo classroom a cui sono stati invitati i partecipanti al progetto.
Per gli studenti del triennio la partecipazione al progetto avrà valore di Orientamento e sarà valorizzata al fine dell’attribuzione del credito scolastico alla condizione di aver raggiunto almeno il 75% delle presenze e di aver scritto una recensione, Per gli studenti del biennio è prevista un’attenzione da parte dei docenti del Consiglio di classe nell’ambito delle discipline afferenti il progetto ed, eventualmente, nella determinazione del voto di condotta.
Ecco il calendario delle proiezioni:
- mercoledì 20 novembre, dalle 15 alle 17.30 – Hugo Cabret (2011), regia di Martin Scorsese
- mercoledì 22 gennaio, dalle 16.30 alle 19 – L’odio (1995), regia di M. Kassovitz
- mercoledì 19 febbraio, dalle 16.30 alle 19 – Il ragazzo con la bicicletta (2011) di J.P e L. Dardenne
- mercoledì 19 marzo, dalle 16.30 alle 19 – Da definire
- mercoledì 16 aprile, dalle 16.30 alle 19 – Da definire
Gli studenti interessati a partecipare al CINEFORUM Einstein sono invitati a compilare l’apposito google form
Obiettivi
Favorire una più consapevole fruizione del linguaggio cinematografico e nello specifico del cinema d’autore e incrementare così la passione per la cosiddetta “settima arte” che, nella nostra città di Rimini, ha come faro la figura di Federico Fellini.
Referenti
In collaborazione con
Biblioteca "A. Gambalunga" di Rimini
Partecipanti
L’iniziativa è rivolta agli studenti di tutte le classi
admin