Circolare 515

Circolare 515/2024-25 – Bandi STEM

Si segnalano due bandi di interesse riguardanti l'area STEM di scadenza imminente: ecco tutte le informazioni

A tutti i docenti
Agli studenti delle classi terze e quarte
e alle loro famiglie
Al sito web

Oggetto: BANDI STEM: “Scienziate di domani” e Scuola estiva Olimpiadi della Fisica

Si segnalano due bandi di interesse riguardanti l’area STEM di scadenza imminente:
  1. “Scienziate di domani” (scadenza 28 aprile 2025): https://orientamento.sns.it/pagina-orientamento/scienziate-di-domani .
    La Scuola Normale di Pisa ha inaugurato uno stage formativo, rivolto a studentesse interessate alle discipline scientifiche (matematica, fisica, biologia e chimica). A fronte della disparità di genere presente nei percorsi di studio e di lavoro in ambito STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics), lo stage si propone di introdurre le partecipanti alla conoscenza dell’ambiente di studio e di vita della Normale, attraverso lezioni e laboratori, con l’obiettivo di coltivare e promuovere in loro la propensione e l’interesse per le discipline scientifiche, accogliendole in un contesto che le porrà a contatto e in dialogo con l’esperienza di studentesse e studenti di poco più grandi. 
    Lo stage ha una durata di tre giorni. Alle partecipanti saranno garantiti l’alloggio e il vitto gratuito e, in casi di particolare necessità, un contributo per le spese di viaggio.
    Nel caso di studentesse con disabilità, la Scuola Normale coprirà anche le spese dell’eventuale personale di supporto e assistenza.
    Destinatarie: studentesse del terzo e quarto anno di scuola superiore.
    Periodo stage: dal 12 al 14 maggio.
    Iscrizione: consultare il sito e il bando in allegato.
  2. Scuola estiva di preparazione alle OLIMPIADI INTERNAZIONALI DELLA FISICA (scadenza 6 maggio 2025):
    La Associazione di Promozione Sociale Fisica e Scuola e la Fondazione Giuseppe Occhialini di Fossombrone organizzano una scuola di eccellenza scientifica presso l’Ostello Estense di Ferrara (https://fisica-e-scuola.difa.unibo.it/scuola-olimpiadi/) rivolta agli studenti più motivati e meritevoli delle scuole secondarie di secondo grado delle regioni Emilia-Romagna e Marche, con lo scopo di prepararli ai Campionati Italiani di Fisica e alle Olimpiadi Internazionali della Fisica. La scuola è realizzata in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) della sezione di Ferrara, l’Università di Bologna, l’INFN della sezione di Bologna, l’Università di Modena e Reggio Emilia, l’Università di Camerino e le imprese private presenti sul territorio, oltre che con l’associazione AIF incaricata dal MIUR per l’organizzazione e gestione di queste competizioni.
    La scuola di eccellenza ha come scopo offrire ai ragazzi, che mostrano un forte interesse per le Scienze, in particolare per la Fisica, la possibilità di approfondire e valorizzare le loro  competenze attraverso giornate di studio mirate alla preparazione dei Campionati Nazionali di Fisica e delle Olimpiadi Internazionali della Fisica.
    Le uscite programmate e le lezioni saranno gratuite; saranno invece a carico dello studente le spese di viaggio, un contributo ai costi di soggiorno e il versamento della quota associativa nel caso di non soci.
    Destinatari/ie: studenti del terzo e quarto anno di scuola superiore.
    Periodo: dal 1 settembre al 6 settembre 2025.
    Iscrizione: consultare la pagina https://fisica-e-scuola.difa.unibo.it/scuola-olimpiadi/come-partecipare/richiesta-di-
    iscrizione e le informazioni in allegato.
    Nota bene: per questa domanda di iscrizione è prevista anche la compilazione di un modulo da parte del docente di
    fisica o di materie scientifiche. Pertanto, se interessati/e, occorre muoversi con largo anticipo.

Il Dirigente Scolastico
Prof. Christian Montanari

Circolari, notizie, eventi correlati