Giovedì 24 aprile, ore 21 – “Bella ciao e le compagne

evento

dal 23 Aprile 2025 al 30 Aprile 2025

In occasione degli 80 anni dalla Liberazione si svolgerà una serata dedicata a canti della Resistenza tra storia, memoria e musica

Cos'è

Giovedì 24 aprile, ore 21 – “Bella ciao e le compagne – Voce di una identità comune a 80 anni dalla Liberazione. Canti della Resistenza tra storia, memoria e musica”

l’Aula Magna del Liceo Einstein di Rimini ospiterà l’incontro Bella ciao e le compagne – Voce di una identità comune, un evento che intreccia storia, cultura e tradizione musicale, per riflettere su una pagina a fondamento dei valori sanciti dalla nostra Costituzione e dare nuova voce ai canti della Resistenza.

A guidare la riflessione sarà Stefano Pivato, storico e saggista, in un percorso attraverso la nascita, il significato e l’evoluzione dei principali canti partigiani eseguiti per l’occasione da EYOS, l’orchestra giovanile del Liceo Musicale Einstein di Rimini diretta da Davide Tura: un’occasione per riscoprire la forza di canzoni-simbolo di libertà, lotta e speranza, in grado di costruire un’identità collettiva che parla ancora ai nostri giorni.

La serata, organizzata dall’Associazione Il Palloncino Rosso in collaborazione con l’Istituto storico della Resistenza di Rimini, rientra nel progetto Ritorno all’Astoria, con il patrocinio del Comune di Rimini e il supporto di Hera.


Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Destinatari

serata dedicata agli 80 anni del giorno della Liberazione
20 aprile 1945 - 20 aprile 2025

Luogo

Sede Centrale

Via Agnesi 2B - Rimini

Costi

Evento Gratuito

Contatti

Organizzato da
  • Patrocinato da: La serata è organizzata da Associazione Palloncino rosso e Istituto storico della Resistenza di Rimini rientra nel progetto Ritorno all’Astoria, con il patrocinio del Comune di Rimini e il supporto di Hera.

Circolari, notizie, eventi correlati