2025 17 Apr circ. n.515 Circolare 515/2024-25 – Bandi STEM Si segnalano due bandi di interesse riguardanti l'area STEM di scadenza imminente: ecco tutte le informazioni Circolari per tutti
2025 14 Apr circ. n.508 Circolare 508/2024-25 – Incontri progetto Salomon – Aprile 2025 I docenti del Liceo impegnati nel progetto Salomon sono invitati i a due momenti di confronto in data giovedì 24 e martedì 29 aprile dalle ore 15:00. Circolari per docenti e personale ATA
2025 11 Apr circ. n.502 Circolare 502/2024-25 – Giornata nazionale del mare 2025 – partecipazione classe 2F Nell’ambito delle Celebrazioni della Giornata nazionale del mare 2025, la classe 2F parteciperà ad un evento il 12 aprile presso il Cinema Tiberio: info sul RE Circolari per tutti
STEFANO ZAMAGNI, Pace e guerra: l’ingiustizia, matrice di tutte le guerre Anno scolastico 2024/2025 Il 14 novembre si è svolta una conferenza del professor Zamagni per approfondire una questione tragicamente attuale, quale la guerra in Ucraina
2025 21 Mar circ. n.437 Circolare 437/2024-25: Invito a partecipare all’evento all’interno del “Festival dei sette capodogli” che vede il gemellaggio dei Comuni di Vasto e di Rimini Si comunica che il Liceo (in una rappresentanza di 6 classi) è stato invitato a partecipare all’evento di cui all’oggetto: tutte le info per i docenti sul RE Circolari per docenti e personale ATA
2025 19 Mar circ. n.431 Circolare 431/2024-25: LEZIONE–SPETTACOLO GAMING OUT ALLA SCOPERTA DEL MONDO DEL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO – Giovedì 27 Marzo 2025 ore 11:05 – 13:00 Si comunica la possibilità di far partecipare gratuitamente 8 classi allo spettacolo in oggetto: si accettano candidature in vicepresidenza entro il 22 marzo Circolari per docenti e personale ATA
PARTECIPAZIONE AL FESTIVAL MAPPA DEL MONDO NUOVO Anno scolastico 2024/2025 Lo scopo del progetto al quale il Liceo ha partecipato è formare cittadini attivi e consapevoli, dando nuovo slancio al dialogo tra giovani e città.
INCONTRO CON L’AUTORE Anno scolastico 2024/2025 Il progetto, nato presso il Liceo nel 1994 e mai interrottosi nel corso degli anni, prevede la lettura di opere letterarie e l'incontro col loro autore
Caffè Einstein: “Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno fosse più schiavo” (Gianni Rodari) Anno scolastico 2024/2025 Questo progetto mira ad una crescita culturale e umana, alla socializzazione e allo scambio dei saperi tra pari e coi docenti partecipanti.
CINEFORUM Einstein A.S. 2024/25: “Il cinema è la scrittura moderna il cui inchiostro è la luce” (Jean Cocteau) Anno scolastico 2024/2025 Dal corrente a.s ha preso avvio nel nostro istituto il progetto CINEFORUM che mira a favorire una più consapevole fruizione del linguaggio cinematografico