Avatar utente

admin

Didattica

Progetti

STEFANO ZAMAGNI, Pace e guerra: l’ingiustizia, matrice di tutte le guerre

Il 14 novembre si è svolta una conferenza del professor Zamagni per approfondire una questione tragicamente attuale, quale la guerra in Ucraina

PARTECIPAZIONE AL FESTIVAL MAPPA DEL MONDO NUOVO

Lo scopo del progetto al quale il Liceo ha partecipato è formare cittadini attivi e consapevoli, dando nuovo slancio al dialogo tra giovani e città.

INCONTRO CON L'AUTORE

Il progetto, nato presso il Liceo nel 1994 e mai interrottosi nel corso degli anni, prevede la lettura di opere letterarie e l'incontro col loro autore

Caffè Einstein: “Vorrei che tutti leggessero, non per diventare letterati o poeti, ma perché nessuno fosse più schiavo” (Gianni Rodari)

Questo progetto mira ad una crescita culturale e umana, alla socializzazione e allo scambio dei saperi tra pari e coi docenti partecipanti.

CINEFORUM Einstein A.S. 2024/25: “Il cinema è la scrittura moderna il cui inchiostro è la luce” (Jean Cocteau)

Dal corrente a.s ha preso avvio nel nostro istituto il progetto CINEFORUM che mira a favorire una più consapevole fruizione del linguaggio cinematografico

PCTO - Intelligenza Artificiale

Il percorso offre agli studenti una panoramica sui sistemi di intelligenza artificiale e su concetti e proprietà della fisica dei sistemi complessi

Progetto "Salomon: una nuova addizione per abitare il futuro”

Progetto interdisciplinare costruito sull'intreccio dei saperi scientifico ed umanistico, in collaborazione con il Dipartimento di Fisica e Astronomia UNIBO

PCTO - La Giustizia nel mercato - un’AltraEconomia possibile.

Il percorso si compone di diversi moduli che combinano la teoria del commercio equo-solidale e la sua messa in pratica tramite banchetti

PCTO - “VIVERE LA CORPOREITA’”

Progetti laboratoriali creativi, inclusivi e non competitivi che mettono in moto la possibilità di sperimentare e riconoscere le proprie capacità

PCTO - OPEN DAY LABORATORIO DI CHIMICA

Il progetto riguarda l’addestramento di una “squadra” di circa 15 studenti del triennio che saranno impegnati in Laboratorio durante le giornate di open day

PCTO - Giornalismo

Durante il corso si parlerà di linguaggio e deontologia del giornalismo; giornalismo scientifico; editoria digitale; le professionalità del settore editoriale.

PCTO - Progetto Orto

Il percorso formativo è volto ad approfondire le conoscenze sul mondo vegetale

PCTO “L’ARBORETO: una presenza discreta e silenziosa”

Il progetto si pone come obiettivo la conoscenza dell’area verde che circonda il Liceo ed educare gli studenti alla tutela del territorio

PCTO - Corso di Python

Il corso ha l'obiettivo di introdurre gli studenti alla programmazione attraverso Python, uno dei linguaggi di programmazione più diffusi e facili da imparare

PCTO - LABORATORIO DI BIOLOGIA MOLECOLARE

La Biologia Molecolare è un settore estremamente attuale della Biologia. Grande slancio hanno le biotecnologie che consentono di analizzare e modificare il DNA.

PCTO - LABORATORIO DI BIOTECNOLOGIE

Le Biotecnologie rientrano all’interno della Biologia molecolare, un settore estremamente attuale della Biologia. Analizzare il DNA ed eventualmente modificarlo

PCTO - MAPPA DEL MONDO NUOVO

Un percorso di pratiche, approfondimenti ed esperienze con lo scopo di formar cittadini attivi e consapevoli, dando nuovo slancio al dialogo tra giovani e città

PCTO - Lettura e conoscenza di un territorio: Cinque Terre / Portofino

Si mira alla conservazione degli aspetti naturali del paesaggio considerandolo principalmente dal punto di vista della tutela faunistica e della biodiversità;

PCTO - OCEANO E CLIMA

I cambiamenti climatici sono in piena evoluzione e il ruolo giocato dagli oceani e mari in questa problematica è uno dei più importanti di essi

PCTO - VIAGGIO DI ISTRUZIONE IN MODALITÀ PCTO CASERTA, VESUVIO E POMPEI, CAPRI, NAPOLI

I luoghi oggetto di viaggio appartengono ad un territorio con forti peculiarità geologiche e naturali ed estremamente ricco di testimonianze artistico-culturali

PCTO- Lettura e conoscenza di un territorio: Parco Nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise

Un viaggio nei Parchi Nazionali in cui vengono affrontate tematiche diverse riguardanti le caratteristiche di tipo naturalistico con Esperti e Professionisti

PCTO “L’ ARBORETO: una presenza discreta e silenziosa”

Progetto “ponte” fra il liceo e le classi seconde della scuola media con un percorso dedicato alla conoscenza e valorizzazione dell’Arboreto del Liceo

PCTO - Legalità e sicurezza sul lavoro

Ogni gruppo-classe beneficerà di un percorso di 8/10 ore, articolato in 3 macro-tematiche: Legalità sul lavoro, Sicurezza sul lavoro, Sicurezza in divisa

PCTO - LABORATORIO DI SCIENZE - FISICA PONTE ORIENTAMENTO MEDIE

Questo PCTO ha il doppio scopo di rafforzare la consapevolezza delle competenze acquisite e orientare gli alunni delle scuole medie

PCTO - PREMIO ASIMOV

Avvicinarsi al mondo della divulgazione scientifica attraverso lettura e recensione di saggi che approfondiscono tematiche in ambiti scientifici

PCTO – Astrofisica

Percorso PCTO pomeridiano di 30h, rivolto agli studenti di classe IV e V, sulla base di una adesione individuale

PCTO – Progetti di EDUCAZIONE alla VIVIBILITA’

Col supporto di esperti vengono condotte attività finalizzate alla conoscenza di un territorio dal punto di vista geografico, storico, naturalistico, culturale

Articoli pubblicati da admin